Come comprare criptomonete con Paypal

La criptomoneta o criptovaluta rappresenta il denaro del futuro. Progettate da esperti di informatica, le criptomonete viaggiano in Rete su appositi sistemi sfruttando i principi della matematica e della criptografia. Quest’ultima è una tecnica, già conosciuta nell’antichità, che parla un linguaggio “nascosto”, comprensibile soltanto a chi possiede la “chiave segreta” per decifrarla. Le criptomonete, quindi, sono utilizzabili soltanto da chi è in possesso della chiave privata che gli permette di acquistarne altre oppure di comprare oggetti che gli occorrono. La caratteristica principale delle cripromoneta è di essere digitale: non ne esistono in metallo o di carta. Oggi è possibile comprare criptomonete con Paypal, quindi velocemente e in assoluta sicurezza.

Come comprare criptomonete con Paypal

Criptomonete: quelle attive oggi

Come succede al denaro in genere, anche la migliore criptomoneta possiede un valore di mercato che tende a fluttuare e a variare nel tempo. Ad oggi quella più “sicura” è Bitcoin, ma ve ne sono anche altre sulle quali può essere conveniente investire: Ethereum (anche nella versione “Classic”), Ripple, Dash, IOTA, Bitcoin Gold, Bitcoin Cash, Litecoin, Cardano, Monero. Non tutte queste cripto valute rappresentano un buon investimento: occorre piuttosto valutare quali hanno un progetto convincente e i maggiori volumi ad oggi. Per quanto riguarda l’acquisto, vediamo come comprare criptomonete con Paypal in modo economico e sicuro.

In questo contesto non vanno sicuramente trascurate alcune opportunità:il rally di Eos.io (EOS)  crypto in grande risalto, che potrebbe lascar presagire una  nuova stagione di forte crescita, anche per Bitcoin, Ethereum e tante Altcoins, quali, per l’appunto EOS e Cardano (ADA), ritornato di recente tra le monete più capitalizzate.

CFD e piattaforma eToro

Se hai intenzione di comprare criptomonete con Paypal il modo più semplice consiste nell’utilizzo dei CFD (Contratti per differenza). Il procedimento è assai facile, e avviene attraverso una piattaforma apposita realizzata proprio con lo scopo di evitare all’utente le spese a titolo di commissioni sulle transazioni. Le piattaforme che effettuano tali operazioni sono tutte autorizzate dagli organi ufficiali, quindi non bisogna temere alcun raggiro.  Una delle più affidabili è la piattaforma eToro. Basta entrare nel sito ufficiale, creare un account e cliccare sulla voce “Deposita Fondi”. Dopo di che si apre un menù a tendina e si deve selezionare la voce “Metodo di pagamento”, scegliendo tra quelle disponibili “Paypal”. Dopo di che il deposito avviene senza alcun problema, cliccando su “Invia” e confermando l’importo desiderato. L’acquisto tramite Paypal è una valida alternativa alla registrazione in un sito di exchange, nel quale bisogna registrarsi ufficialmente e presentare documenti personali per proseguire nell’operazione. La ricarica dell’account Paypal può avvenire in due modalità: attraverso il collegamento della Pay Pal al conto corrente (addebito diretto), oppure collegando ad essa le carte di credito o debito che si possiedono (circuiti Mastercard e Visa).

 

 

Comments (No)

Leave a Reply