Shitcoin dove investire, come guadagnare con le criptovalute speculative

Forse ti sei imbattuto nel termine “shitcoin” e la cosa ti ha incuriosito. Si tratta, in poche parole, di criptovalute speculative, nate al solo scopo di guadagnare velocemente e senza un reale progetto dietro, come per esempio con Bitcoin o altre valute più solide.

shitcoin

Se si vuole investire in Shitcoin ci sono alcune cose da tenere in considerazione.

In questo articolo vediamo come investire e cosa sono le shitcoin, nello specifico su quali shitcoin investire nel 2022. 

Cosa sono le shitcoin

Le shitcoin solo criptovalute che hanno unicamente lo scopo speculativo. Non hanno altro utilizzo né un reale progetto alle spalle. Per investire sulle shitcoin dovete certamente fare attenzione, perché il loro controvalore è davvero volatile e hanno una durata molto breve. Per investire sulle shitcoin si utilizzano le piattaforme di scambi come etoro, XTB e altre. 

La parola shitcoin già preannuncia qualcosa sulla tipologia di investimento. Non devono essere confuse con le altre criptovalute destinate a durare nel tempo e con un progetto solido alle spalle. Le shitcoin nascono solamente a scopo speculativo e la loro bolla è destinata a scoppiare in pochi giorni, quando non in poche ore. 

Una delle primissime shitcoin è la DogecoinPer riconoscere una shitcoin è sufficiente conoscere da quanto tempo sta sul mercato, il suo valore, la capitalizzazione e il progetto.

Normalmente le shitcoin partono con un valore davvero basso, infinitesimale e stanno sul mercato da pochissimo tempo. Un’altra shitcoin molto popolare nel 2021 è la Safemoon che è stata creata per creare deflazione costante. 

Come funzionano le shitcoin

Di solito le shitcoin vengono create per gioco. Gli speculatori le creano con la speranza di lucrare. Spargono la voce, creando hype tramite le reti sociali. Una volta che il prezzo ha raggiunto livelli massimi i primi investitori ritirano tutto dal mercato, vendono le shitcoin e ottengono un guadagno massimo, mentre tutti gli altri restano a bocca asciutta. La bolla scoppia e come sempre c’è chi ci guadagna, e anche molto, e chi invece rimane a mani vuote. Va da sé che investire in shitcoin è come sempre speculazione e va fatto con attenzione, investendo solo i soldi che sei disposto a perdere. 

Dove si comprano le shitcoin?

Le shitcoin sono disponibili negli exchange di criptovalute. Tuttavia scambiatori importanti come Binance o Coinbase non ospitano questo tipo di valuta. Si possono reperire sugli scambiatori secondari, che bisogna dirlo, non operano nessun tipo di controllo. Quando si investe in criptovalute è bene fare attenzione: rivolgersi agli scambiatori più famosi e di prestigio e scegliere le criptovalute più capitalizzate.

E’ preferibile negoziare le criptovalute tramite i Broker CFD per essere tutelati da un intermediario. Uno di questi Broker CFD e il più famoso è sicuramente eToro, che opera in Italia attraverso l’autorizzazione Consob e conta diverse licenze all’attivo. Gli utenti che hanno scelto eToro sono più di 20 milioni e si caratterizza per la possibilità di fare copytrading, cioè di investire in criptovalute e non solo utilizzando come punto di riferimento un altro investitore più esperto. 

Un altro broker CFD è il famoso XTB. Il Broker XTB è controllato da uno degli enti più famosi al mondo, la CySEC e questo garantisce una sicurezza più alta. Integra al suo interno un servizio di formazione molto apprezzato dagli utenti. Infine, Capital è un altro broker CFD sempre garantito dalla CySEC. 

Shitcoin su cui investire…

Le criptovalute seguono la stessa legge del mercato di tutti gli altri beni: più la domanda aumenta al diminuire della disponibilità più il prezzo sale. Viceversa più sono disponibili i venditori a vendere e meno compratori ci sono sul mercato tanto più il prezzo si abbassa. 

A questo si aggiunge un’ulteriore regola. Le criptovalute hanno un limite totale di monete immesse sul mercato, come per esempio accade con Bitcoin. Questo è uno dei motivi del successo di questa moneta virtuale. Altre criptovalute invece vengono bruciate in modo da creare un notevole abbassamento dei prezzi. 

Una criptovaluta si basa sul progetto. Se il progetto è valido non solo attirerà investitori a lungo periodo ma la moneta reggerà nel tempo. Al contrario le shitcoin non hanno alcun progetto e questo è uno dei motivi per cui sono così volatili.  Probabilmente il migliore consigli0 che possiamo darvi è quello di seguire i mercati, informarsi costantemente e prendere “con le molle” quello che tanti presunti maghi vi propongono!

Per spingere le shitcoin vengono utilizzati i social media, in modo da far investire quante più persone possibili fino allo scoppio della bolla. 

Ci vuole molta consapevolezza per scegliere le shitcoin su cui investire. Bisogna essere consapevoli che si tratta di pura speculazione e che i rischi sono altissimi. Inoltre, ciò che spesso crea danni è l’avidità e il desiderio di arricchirsi in pochissimo tempo, perché si vede una shitcoin fare x10 o x100 o x1000 nel giro di ore e questo genera molta aspettativa.