Trading System: 5 passaggi da compiere

Tutti i trader principianti ed esperti hanno un proprio trading system.

Di cosa si tratta? Il trading system è uno strumento fondamentale per operare sui mercati finanziari in maniera efficace, riducendo i rischi e aumentando le opportunità di guadagno.

Scopriamo in questa guida quali sono i 5 step fondamentali per creare un trading system efficace.

Sommario

Creare un trading system: ecco 5 step

Creare un trading system non è una facile impresa, anzi è molto complicato e comporta l’esecuzione di 5 step.

#1. Decidere l’orizzonte temporale

Stabilire l’orizzonte temporale dipende dal tempo che si vuole/si può dedicare al trading e dalla propensione al rischio.

#2. Risk management

Ogni trader deve “stare con i piedi per terra” e deve conoscere la propria propensione al rischio.

È risk management la determinazione degli stop loss ovvero il prezzo raggiunto il quale il trader esce dall’investimento per minimizzare le perdite.

#3. Scegliere i tool di analisi

È fondamentale tenere debitamente conto del calendario economico, ovvero degli eventi, dati, report e informazioni di natura economico-finanziaria che hanno un impatto determinante sulle decisioni di trading.

#4. Money management

Legato al risk management, il money management è quell’attività che consente di ottimizzare la gestione della liquidità, delle entrate ed uscite e del capitale a disposizione. Consiste in tutte quelle tecniche volte ad aumentare i profitti e a proteggere gli investimenti.

Ogni strategia di money management è costituita da:

  • Utilizzo dello stop-loss dopo aver assunto posizione sul mercato;
  • Disponibilità di capitali adeguati allo strumento finanziario utilizzato;
  • Definizione del rischio massimo per il portafoglio (drawdown);
  • Rischio limitato a non più del 2-3% del portafoglio per ogni singola operazione;
  • Conoscenza approfondita del mercato in cui si intende investire;
  • Chiusura di una parte delle posizioni aperte in caso di profitto.

#5. Validare il trading system

Ultimo step si concretizza con la verifica della bontà e dell’efficacia del trading system. Il rischio di perdere denaro a causa di un trading system è davvero molto elevato.

Trading System: quali sono i vantaggi?

Ecco di seguito quali sono i vantaggi del trading system:

  • riduzione della pressione psicologica,
  • diminuisce la discrezionalità,
  • favorisce il perfezionamento e consente di capire in maniera relativamente semplice dove sia l’errore.

 

Comments (No)

Leave a Reply