Quando la Blockchain incontra Robo-Advisors

Con la crisi globale del 2008, il settore finanziario ha subito cambiamenti rivoluzionari grazie all’emergere di tecnologie all’avanguardia: si pensi all’Intelligenza Artificiale, al Machine Learning e al Blockchain. Nell’industria degli investimenti, l’Intelligenza Artificiale e l’apprendimento automatico hanno determinato lo sviluppo dei Robo-Advisors, mentre la tecnologia Blockchain ha determinato il successo del mercato delle criptovalute.

Somiglianze tra criptovalute e robo-advisor

Sia la tecnologia Blockchain che i robo-advisors hanno conosciuto un successo sempre più crescente dopo lo scoppio della crisi finanziaria del 2008. Secondo Wade Slome, CFA, CFP e fondatore di Sidoxia Capital Management, la crisi finanziaria del 2008 ha determinato sempre di più la sfiducia dei risparmiatori e degli investitori nei confronti dei consulenti finanziari. Ciò ha determinato la necessità di ricercare nuove interessanti alternative: i software di robo-advisors sono ormai diventati lo strumento più importante per i consulenti finanziari e la loro crescita è oramai sempre più esponenziale. Come per le piattaforme di robo-advisors, anche il Bitcoin – la prima criptovaluta – è stato battezzato nel 2009 da uno pseudonimo rimasto sconosciuto, Satoshi Nakamoto. Il Bitcoin è un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer (P2P), assolutamente “decentralizzato” ovvero senza alcun intervento degli intermediari finanziari come banche centrali e governi. L’idea di Nakamoto è sorta in un momento storico in cui gli investitori hanno iniziato a perdere la fiducia nei confronti delle istituzioni centralizzate, le principali responsabili dello scoppio della crisi finanziaria. I robo-advisor sono algoritmi di computer superpotenti che hanno la capacità di assumere decisioni finanziarie: selezionare i migliori investimenti e pianificare il portafoglio nel modo migliore possibile. Le criptovalute, d’altra parte, sono valute digitali che possono essere utilizzate in modo trasparente per concludere transazioni peer-to-peer, senza l’intervento di intermediari e, possono essere oggetto di trading. L’avvento sia dei robo-advisors che delle criptovalute sono state ben accolte dalla comunità di investitori, trader e risparmiatori e, per il prossimo futuro, il loro potenziale continuerà a crescere.

Soluzioni che accomunano le criptovalute e i robo-advisor

I robo-advisor possono essere implementati nel settore del trading di criptovalute: si pensi alle decisioni di investimento, alla selezione dei titoli da includere nel portafoglio, alla possibilità di analizzare una grande quantità di dati per espletare analisi ad hoc. I robo-advisor applicano l’AI e il Machine Learning per l’analisi e l’esecuzione degli scambi. I trader di criptovaluta possono sfruttare l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per esaminare attentamente i dati di mercato che determinano la quotazione delle monete digitali. Dato che i sistemi crittografici dipendono principalmente dalla speculazione, gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale possono analizzare e monitorare costantemente i mercati finanziari per eseguire operazioni di compravendita di asset digitali.

Comments (No)

Leave a Reply