Un robo advisor di nuova concezione, tutto italiano, decide di interessarsi in maniera esclusiva alle criptovalute e lanciare una propria ico. E’ il caso di RAC, acronimo di RoboAdvisorCoin, specializzato in asset digitali, la cui mission è quella di fornire un valido supporto agli investitori con delle precise analisi statistiche su titoli azionari e obbligazionari, fondi comuni di investimento, ETF e criptovalute (oltre 1.200 quelle analizzate) e token. Le analisi di mercato fornite sono del tutto automatizzate grazie all’ausilio di opportuni algoritmi testati da alcuni anni.

RoboAdvisorCoin collega robo advisor e criptovaluta
Il CEO e fondatore Alessandro Narduzzi, italianissimo che vive a Londra, imprenditore e gionalista finanziario, è un luminare in maniera di innovazione tecnologica ed è il fondatore di SelfieWealth, che ha già esplorato il settore dell’intelligenza artificiale applicato al mondo della Finanza. Le sue grandi capacità imprenditoriali gli hanno permesso di fondare dozzine di imprese ITC di grande successo negli ultimi venti anni, diventando grande sostenitore delle criptovalute.
Secondo il pensiero di Narduzzi, che traspare in alcuni dei suoi articoli su MilanoFinanza, presto saranno le Banche Centrali ad emettere criptovalute proprietarie, e tutti in futuro disporranno di un proprio wallet digitale sul quale far accreditare il proprio stipendio e far confluire il proprio denaro. Con la diffusione della moneta digitale, le Banche in futuro avranno un ruolo totalmente diverso da quello che intendiamo oggi.
La ICO di RoboadvisorCoin è partita lo scorso 24 novembre con 4 milioni di RAC, distribuiti ai contributori per il 50%. A causa della mancanza di regolamentazione, il team italia è stato constretto ad operare a Malta (ed è il secondo caso simile che avviene nel nostro Paese, dopo Eidoo, lanciata in Svizzera lo scorso anno). E’ tuttavia la prima volta che un Paese dell’eurozona ospita una ICO.
Nel contempo, ilportale di RoboAdvisorCoin annuncia la volontà di portare a termine una nuova ICO, legata ad un differente prodotto: si tratta di RoBet, che costituisce una blockchain per le scommesse sportive. L’ennesimo prodotto decisamente innovativo, che collega il mondo delle scommesse alle criptovalute.
Comments (No)