È possibile far crescere il tuo Fondo Pensione con un Robo Advisor? Ebbene sì, nell’Era Fintech, Moneyfarm è il primo consulente finanziario di gestione del risparmio in Europa a offrire un prodotto pensionistico target date. Che significa questo? Cosa cambierà sul fronte della previdenza? Il Robo Advisor non fa altro che adattare la sua asset allocation all’avvicinarsi dell’età pensionabile dell’investitore-risparmiatore seguendo con costanza il suo ciclo di vita. Vediamo in questa guida quali sono le anticipazioni in merito all’interessante prodotto di previdenza complementare offerto da Moneyfarm.
Previdenza complementare e Robo Advisory: Moneyfarm lancia Sipp ai risparmiatori UK
Una soluzione di investimento dedicata al settore della previdenza per il mercato anglosassone: ad annunciarlo è Moneyfarm, società internazionale di gestione del risparmio. Ad oggi il servizio è dedicato ai clienti di Moneyfarm UK che possono investire in un Sipp (Self-invested personal pension). Ciò consentirà al Robo Advisor di offrire per il prossimo futuro un prodotto pensionistico dedicato (Pip) anche ai risparmiatori italiani.
Grazie alla selezione degli ETF effettuata dal team di Asset Allocation, il Sipp consente di minimizzare i costi del portafoglio sottostante, che solitamente incidono enormemente su orizzonti temporali lunghi come quelli previsti generalmente dai prodotti pensionistici. Inoltre, alla scadenza del prodotto non sono previsti costi per l’erogazione del capitale maturato: ciò garantisce massima flessibilità. Infine, viene riconosciuto al risparmiatore un interessante beneficio fiscale annuo che consente di ridurre l’imposta sul reddito da lavoro.
Come spiegato da Paolo Galvani, Presidente del Robo Advisor Moneyfarm:
“Il mercato della previdenza complementare è in grande crescita e in un futuro non lontano la maggior parte delle persone dovrà necessariamente ricorrere a soluzioni private per integrare la pensione, nel Regno Unito come in Italia. […] Con il Sipp mettiamo il nostro approccio innovativo al servizio del problema previdenziale. La nostra consulenza si contraddistingue da sempre per semplicità e trasparenza e anche in questo caso, rimanendo fedeli alla nostra filosofia, garantiremo ai risparmiatori i massimi standard di flessibilità che la legge permette per questo tipo di strumento. Grazie alla dotazione tecnologica proprietaria, i costi di Moneyfarm sono tra i più bassi del mercato. Su un prodotto pensionistico con orizzonti temporali decennali crediamo che queste caratteristiche possano fare davvero la differenza.”